Mesoterapia a Savona
Per la cura del corpo
Eliminare il dolore con la mesoterapia
Eliminare il dolore con la mesoterapia
Il trattamento consiste in iniezioni intradermiche multiple nel distretto cutaneo corrispondente alla zona o all’organo interessato, introducendo minime quantità di farmaco che formano dei piccoli pomfi temporanei nella sede di iniezione.
Svolgimento della terapia
Svolgimento della terapia
Si effettua usando sia farmaci tradizionali che componenti fitoterapiche o omeopatiche opportunamente diluiti, i quali vengono introdotti in piccolissime quantità (0,2 cc per pomfo) nella cute attraverso iniezioni intradermiche multiple, in corrispondenza delle zone interessate (qualora ci si trovi a trattare pazienti affetti da dolore e limitazione dei movimenti) o da scolpire (qualora il paziente risulti affetto da adiposità localizzata o cellulite). Questa terapia per la cura del corpo viene svolta con farmaci ampiamente utilizzati e riconosciuti come validi per questa tecnica terapeutica quali anestetici, antinfiammatori, miorilassanti, trofici.
Il trattamento mesoterapico eseguito dal medico
Il trattamento mesoterapico eseguito dal medico
La mesoterapia è una tecnica che richiede esperienza e conoscenza farmacologica e anatomica: per tale motivo deve essere sempre effettuata da un medico. Ai farmaci utilizzati viene sempre associato un anestetico locale che, oltre a dare un effetto analgesico immediato, permette al farmaco di svolgere un effetto prolungato nel tempo nella zona interessata in quanto viene lentamente assorbito dall’organismo. Il farmaco è sufficiente in piccole dosi perché non si disperde nel resto del corpo, ma resta a lungo circoscritto nell’area in cui è stato iniettato.
Impiego della mesoterapia per il trattamento delle patologie
Impiego della mesoterapia per il trattamento delle patologie
La tecnica mesoterapica è indicata in molte affezioni localizzate a livello di distretti circoscritti. Si rivela inoltre particolarmente utile quando l’età del paziente, le sue condizioni generali o altre patologie concomitanti possono controindicare l’assunzione di farmaci.
Numerose sono le indicazioni cliniche della mesoterapia: patologie dell’apparato locomotore, patologie reumatiche, patologie artrosiche, patologie traumatiche, nevralgie, vasculopatie periferiche, soprattutto di natura venosa o linfatica, PEFS (cosiddetta cellulite), adiposità localizzate, invecchiamento cutaneo, alcune affezioni dermatologiche ma sempre e solo ove sia necessario agire localmente.
Le sedute mesoterapiche
Le sedute mesoterapiche
Un ciclo di mesoterapia non supera tipicamente il mese di trattamento. La tipologia e la gravità della patologia da trattare determinano il numero e la frequenza delle sedute. Nei casi più comuni, per la cura del corpo, sono sufficienti tre o quattro sedute a cadenza settimanale. Sarà comunque il medico a valutare caso per caso a seconda della necessità e risposta del paziente.